Rientro Dalle Vacanze Con Qualche Chilo in Più?

Rientro Dalle Vacanze Con Qualche Chilo in Più?

Capita di frequente, nei periodi di relax e di vacanze, succede davvero spesso e può quindi essere accaduto anche a noi, di non avere sempre mangiato, durante la nostra villeggiatura estiva, secondo tutte le buone regole del mangiar sano e quindi, al ritorno a casa, di avere portato con noi i segni tangibili di troppe colazioni abbondanti, numerosi pranzi completi, innumerevoli cene sontuose, fuori pasto accattivanti e golosi da non potersi proprio contare!

Evitiamo di drammatizzare, colpevolizzarci, scaricare la responsabilità su parenti e amici troppo insistenti, che si sarebbero certamente offesi se non avessimo fatto il bis di ogni portata che, durante le meritate ferie estive, ci sia capitata a tiro.

E’ giunto ora, dopo essere rientrati a casa e aver ripreso il consueto ritmo di vita quotidiana, il momento ideale per motivarci a mettere ordine e a rendere ottimale per noi la nostra alimentazione, in modo da ritrovare la giusta forma ed efficienza fisica.

Facciamolo in modo saggio ed efficace, senza compiere il solito errore di andare ad escludere, magari solo per pochi giiorni, tutti i cibi che ci piacciono e che, dopo pochissimo tempo da questa drastica rinuncia,  torneremmo a mangiare a piene mani o addirittura più di prima.

Compiamo questa scelta di percorrere la via della sana alimentazione con la giusta motivazione, grande serenità e senza l’ansia e/o la fretta di vedere la nostra bilancia scendere a vista d’occhio.

Non affidiamoci a integratori che promettono di farci dimagrire a vista d’occhio, tisane brucia adipe, beveroni snellenti o “il sentito dire” e le “pubblicità d’assalto”, che sembrano garantirci, senza nessuna fatica, da parte nostra, risultati strabilianti, tutti e subito!

Fin da subito, cerchiamo, con la necessaria gradualità e costanza, di analizzare se le scelte che abitualmente facciamo, a tavola, ci garantiscano sempre ottima digestione e grande dinamismo ed energia, oppure se a volte, dopo aver assunto questo o quel cibo, siamo preda di sonnolenza, pirosi gastrica, digestione difficile e iniziamo proprio a lavorare su questi importanti elementi, entrando del percorso saggio della dieta equilibrata, senza quasi rendercene conto … il nostro organismo non mancherà di ringraziarci e farci sentire molto, molto meglio!

Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Via XXIX Maggio 34/A – 20025 – Legnano (Milano)

Telefono Studio Professionale 0331 543150

Mail:  studiovrgvergani@gmail.com

SITO INTERNET: www.robertovergani.com

Condividi questo post