OBESITA’ Problema Medico

OBESITA’ Problema Medico

L’Obesità è una patologia grave, cronica e invalidante, non un semplice inestetismo e come tale deve essere trattata, con molta serietà ed attenzione, in ambito Medico, al fine di comprenderne pienamente la gravità, la presenza di comorbilità e di intraprendere trattamenti seri, efficaci e non fantasiosi, mirabolanti e spesso pericolosi, per la salute dei pazienti.

La diagnosi spetta al Medico e non a figure professionali, anche Laureate, che non sono abilitate a visitare il paziente e diagnosticare il suo stato fisiologico o la presenza di patologie, tra cui rientra, essendo addirittura codificata con un apposito indice identificativo, da parte delle Autorità Sanitarie competenti, la patologia Obesità.

Eppure sono ancora tantissime le persone, ancora ai giorni nostri, che ritengono che l’acquisto di una tisana drenante, la dieta miracolosa scaricata da Internet, il consiglio dell’amico tuttologo o l’esempio del conoscente o del parente, amanti “del fai da te dietologico”, possano guarire questa severa e diffusissima patologia in modo immediato e duraturo nel tempo.

Nutrizionisti, dietisti, esperti in alimentazione, alimentaristi, personal trainer, allenatori sportivi possono fare diagnosi di Obesità? Assolutamente “NO”, in quanto solo il Medico è abilitato a visitare i pazienti e a fare diagnosi!

Ci sono altre figure Professionali che possono “redigere la dieta” e consegnarla al Paziente? Assolutamente “SI”, ad esempio Biologi, Dietisti e Laureati che abbiano seguito idoneo percorso formativo e abilitativo a poter realizzare la dieta personalizzata, sia per il sano sia per patologie, ma sempre dopo che il Medico abbia fatto Diagnosi e Prescritta la Dieta, non prescrivendola loro stessi, in prima persona, non essendo Medici!

Il tutto è molto semplice: non andremmo certamente in Farmacia per avere una Visita Medica e una diagnosi, ma ci presentiamo in Farmacia dopo che il Medico ci ha visitato, ha fatto precisa diagnosi e ci ha prescritto, con la ricetta medica, i farmaci da assumere. Allo stesso modo, per la prescrizione della nostra dieta, dobbiamo avere la corretta visita del Medico, la Diagnosi, la prescrizione della Dietoterapia personalizzata e, con questa prescrizione in mano, se non desideriamo che sia lo stesso Medico a realizzare la nostra dieta, potremmo, allora sì, recarci dal Biologo o dal Dietista, in modo che ci “realizzi la dieta prescritta dal Medico” … diversamente stiamo, anche se inconsapevolmente, aiutando il pericoloso diffondersi dell’abuso di professione Medica in campo Dietologico!  

Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Via XXIX Maggio 34/A – 20025 – Legnano (Milano)

Telefono Studio Professionale 0331 543150

Mail:  studiovrgvergani@gmail.com

SITO INTERNET: www.robertovergani.com

Condividi questo post