LA DIETA occasionale!
Se non è Natale, Pasqua, Ferragosto, il Nostro Compleanno, se non siamo invitati a un Matrimonio, se non c’è in vista un Ponte di Festa, inviti da amici e parenti, o tantissime altre ricorrenze importanti … allora “ci viene in mente” di riprendere un mano la “dieta occasionale” … naturlamente pronti ad abbandonarla subito, appena ne abbiamo l’occasione! Riflettiamo attentamente sull’efficacia reale di questo nostro comportamente a tavola e chiediamoci se davvero questa scelta di dieta a intermittenza possa apportare benessere per la nostra salute!
Ovviamente non funziona e anzi, il più delle volte, serve soltanto a radicare in Noi il concetto di “Dieta come Privazione” dal piacere di mangiare “tutto ciò che ci pare e piace”!
Ci illudiamo davvero che una rinuncia occasionale “una tantum” possa assicurarci risultati sorprendenti e duraturi nel tempo? Spesso, al contrario, una rinuncia occasionale, proprio per il fatto di non esserci abituati, potrebbe aprirci la strada, il giorno dopo, ad un forte e irresistibile desiderio di “compensare con cibi golosi”, quella rinuncia sporadica che “non sentiamo davvero come nostra”!
Occorre allora, prima di intraprendere una dieta di successo, fare un piccolo sforzo per individuare le motivazioni, che ci inducono ad iniziare, possibilmente rafforzandole, nel tempo, dentro di Noi, in modo di farne una forza importante di vittoria, nei confronti dei momenti di cedimento alla tentazione di abbandonare la dieta appena intrapresa.
Altrettanto importante è soppesare le “resistenze alla dieta”, vale a dire tutte quelle occasioni, quali Festività, Ricorrenze, Impegni in Società, che potrebbero indurci a “sospendere la dieta” e, purtroppo, spesse volte ad abbandonarla totalmente.
Una volta determinati ad iniziare, cerchiamo di usare tutta la nostra saggezza, in modo da non “voler correre troppo” o addirittura “volare a velocità supersonica”, nell’attuare il nostro percorso dieta, ma agire con saggezza e lungimiranza, rifuggire dalla ricerca di un risultato immediato, a tutto vantaggio di un risultare stabile e consolidato nel tempo, come solo un percorso alimentare progressivo e costante ci può, senza dubbio assicurare … tutt’altro che illuderci a seguire una dieta occasionale!
Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Via XXIX Maggio 34/A – 20025 – Legnano (Milano)
Telefono Studio Professionale 0331 543150
Mail: studiovrgvergani@gmail.com
SITO INTERNET: www.robertovergani.com