La dieta è un percorso verso il benessere!

La dieta non deve mai essere intesa come restrizione alimentare, privazione di cibi appetitosi, impegno costante “a dire no” alle prelibatezza della tavola, ma è, al contrario, un percorso progressivo finalizzato a farci scoprire come possiamo trovare, in noi, risorse energetiche inaspettate, quando sappiamo cogliere le migliori opportunità di scelta a tavola, un percorso quindi che ci porta, in breve tempo, a conquistare il nostro pieno benessere.

MAI FATTO PRIMA UNA DIETA?

E’ comprensibile come, chi non abbia mai seguito una dieta equilibrata, possa temere di trovarsi davanti ad un “pura prescrizione di cibi e di bevande”, con tanto di cibi da evitare, come se fossero il “male assoluto” per il nostro organismo. In realtà un percorso dietetico personalizzato non è nulla di tutto questo! Chiedere al Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione di intraprendere un percorso alla scoperta della dieta equilibrata ottimale per ciascuno di noi, significa semplicemente fare luce insieme, su come noi, ora, stiamo provando a gestire il nostro rapporto con il cibo.

Sovente, anche una sommaria analisi, ci consente di scoprire insieme come non tutte le nostre attuali abitudini siano necessariamente da modificare, anzi, alcune nostre scelte alimentari “azzeccate” sono proprio da valorizzare e continuare nel tempo! Dopo queste scelte alimentari positive, già percepiamo grande soddisfazione e benessere, anche se non sempre siamo in grado di mantenere questo stato di equilibro, nelle nostre scelte alimentari, in circostanze meno facili della nostra giornata e/o della nostra vita.

Lavorando con il paziente sulle criticità alimentari emerse, sarà facile impostare un programma progressivo di modificazione delle nostre abitudini alimentari e del nostro stile di vita, scoprendo come sia naturale aderire ad una dieta sana, personalizzata e finalizzata a migliorare il nostro organismo ed a conseguire questo importante risultato in tutte le circostanze in cui è necessario trovare la giusta energia dall’assunzione degli alimenti.

GIÀ FATTO UNA DIETA SENZA OTTENERE IL SUCCESSO SPERATO?

Niente paura! Non abbandoniamo i buoni propositi di compiere scelte corrette a tavola appena un’avversità ci si pari davanti. Ritrovare subito le forze per rialzarci immediatamente ed intraprendere nuovamente la dieta. Ovviamente tutto questo non sempre è facile e, qualora la giusta determinazione tardi ad arrivare, chiediamo aiuto al Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione, in modo da riprovare, con il suo aiuto, ad affrontare le mille tentazioni della cucina golosa con più determinazione, strategia e con maggiore certezza di ottenere il meritato successo a tavola.

GIÀ ABBANDONATO PIU’ VOLTE LA DIETA?

E’ facile comprendere come una serie più o meno lunga di tentativi di metterci a dieta, senza ottenere il successo desiderato, possano scoraggiare chiunque, tuttavia occorre riflettere come sia davvero possibile, proprio da tanti insuccessi, trarre importanti conclusioni e riuscire a ritrovare equilibrio nutrizionale e piacere a tavola.

Nel caso di insuccessi ripetuti con la dieta è necessario comprendere come sia basilare affidarci al supporto professionale del Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione, in modo da analizzare, con la dovuta  accuratezza, quanto valida sia la nostra motivazione alla modificazione dei comportamenti alimentare e dello stile di vita che si sono dimostrati disfunzionali per noi. Altro aspetto da non sottovalutare sono le circostanze ed i condizionamenti che ci hanno ripetutamente portato ad abbandonare la dieta.

Spesso chi desidera intraprendere una dieta non accetta di compiere neppure la più piccola trasgressione alla dieta stessa, pure sapendo che questo assolutismo è praticamente impossibile da vivere per lungo tempo.

Il supporto professionale del Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione consente, non solo di non sentirci soli ad affrontare le complesse problematiche alimentari, ma soprattutto di saper affrontare le piccole trasgressioni alla dieta stessa come preziose occasioni per apprendere modi nuovi di essere più pronti a vivere con forza nuova e positivamente la stessa situazione, quando dovesse ripresentarsi in futuro.

Modificare l’ottica con cui affrontiamo la dieta e non temere le ricadute o gli insuccessi momentanei, spesso si dimostrano stimoli decisivi che ci portano a vivere il percorso dieta non come lotta alla bilancia ed alle chilocalorie, ma come valorizzazione del nostro organismo ogni volta che “centriamo l’obiettivo del mangiar sano”!

Dr. Roberto Vergani