DIETA NECESSE EST!
A volte ci troviamo, improvvisamente, nella vera necessità di intraprendere una dieta non per nostra scelta ben ponderata, ma per reale urgenza, ad esempio quando ci viene improvvisamente diagnosticata una condizione di colesterolo o trigliceridi fuori norma, un inizio di diabete, ipertensione, gotta, reflusso gastroesofageo, malattia diverticolare o altre tantissime patologie in cui, accanto alla terapia farmacologica mirata, la dietoterapia è davvero cardine importante per ritornare a stare bene.
Non sempre i tantissimi impegni professionali cui deve far fronte il nostro Medico di Medicina Generale gli consentono di spiegarci bene “perché” occorra dare una decisa svolta alle nostre vecchie abitudini alimentari e raramente ci viene proposta una dietoterapia studiata apposta per le nostre specifiche esigenze di vita e per i tanti impegni di cui è ricca la nostra giornata e, il più delle volte, ci troviamo in mano un foglio-dieta standard, sul quale sono riportati, in elenco, i cibi permessi, quelli da assumere con moderazione e quelli assolutamente vietati!
Altre volte, i pazienti meno fortunati, si sentono soltanto consigliare, prima di essere congedati dal Medico di Medicina Generale, di “non mangiare grassi”, non “toccare i fritti” o, altre volte, semplicemente di “mangiare genericamente di meno”, un modo cortese e gentile per dire di “arrangiarsi come meglio credano” a fare la dieta e sperare di cavarsela con le proprie forze!
Un corretto approccio alle necessità del paziente, al contrario, deve correttamente informare sui pericoli della Sua condizione metabolica e sulle precise correzioni che si intende, insieme con lui, porre in atto per diminuire il Suo rischio metabolico e ottimizzare le Sue scelte positive a tavola.
Uno schema dietetico anonimo, freddo, monotono e impositivo non farà che scoraggiare il paziente dall’essere ben motivato e proseguire, per lungo tempo, il percorso salutare della dieta mentre, al contrario, avere sempre al proprio fianco il Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione, pronto non solo a redigere una dieta personalizzata e ottimale, come caratteristiche nutrizionali, ma anche a supportare le scelte alimentari che il paziente farà, lungo il percorso educazionale progressivo della dieta, in modo da imparare a padroneggiare le proprie scelte a tavola e accrescere la propria soddisfazione ed energia, rappresentano le sole risposte, convincenti e vincenti nel tempo, quando le nostre condizioni metaboliche e di salute ci impongano di iniziare, prima possibile, una dietoterapia efficace!
Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Via XXIX Maggio 34/A – 20025 – Legnano (Milano)
Telefono Studio Professionale 0331 543150
Mail: studiovrgvergani@gmail.com
SITO INTERNET: www.robertovergani.com