ALFABETO NUTRIZIONALE: Quantità o Qualità

ALFABETO NUTRIZIONALE: Quantità o Qualità

Per molte persone, abituate da sempre a mangiare in tutta fretta e con voracità, sembra che abbia molta più importanza la “Quantità” di cibo ingerito che non la sua “Qualità”, bontà, sapiente presentazione e, non ultimo l’aspetto, l’accostamento ottimale dei cibi e come vengono piacevolmente disposti nel nostro piatto!

Certamente una porzione veramente troppo scarsa di cibo non farebbe piacere a nessuno, tuttavia esagerare con il quantitativo di cibo, spesso con spiccata monotonia, mangiando porzioni esagerate dello stesso alimento, denota proprio la scarsa attenzione che, a volte, alcuni di noi dedicano al saperci nutrire con la dovuta attenzione e perseguendo un equilibrio nutrizionale indispensabile, per farci stare davvero bene!

Mangiare seduti e non cadere nella tentazione di assumere cibi mentre facciamo altre attività, ci potrà, senza dubbio alcuno, aiutare a percepire meglio il sapore di ciò che mangiamo e ad abbinare, in modo più felice e funzionale, i diversi alimenti, ottenendo un senso di sazietà, non solo più precoce, ma più vicino alla soddisfazione equilibrata di nutrienti, necessaria per farci stare in perfetta forma ed efficienza fisica.

Abbandonare le vecchie abitudini di “mangiare tanto cibo” e orientarci, sempre con maggiore frequenza sulla “buona qualità” dei cibi che intendiamo consumare, ci sorprenderà, nel tempo, infatti questa “valorizzazione” degli alimenti, ci porterà ad evitare eccessi, non solo quantitativi, ma di aggiunta di condimenti in eccesso, salsine e sale da cucina, meglio percepiti, qualora la nostra alimentazione divenga, sempre più frequentemente, una “vera degustazione”.

Scoprire il sapore vero degli alimenti, accostare con attenzione ed equilibrio nutrizionale i cibi, presentare in modo piacevole, in tavola e nel piatto, ciò che intendiamo mangiare, sono piccole accortezze che, progressivamente ma in modo sorprendente, ci consentiranno di apprezzare il nostro nuovo modo alimentare e di avere molta più energia, nell’arco della nostra intera giornata alimentare, grazie ad una alimentazione più attenta ed efficace!

Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione

Via XXIX Maggio 34/A – 20025 – Legnano (Milano)

Tel. 0331 543150 – Mail studiovrgvergani@gmail.com

SITO INTERNET: www.robertovergani.com/

Condividi questo post