AGOSTO dieta addio?
Il mese di eccellenza, per le vacanze è, tradizionalmente, il mese di Agosto, ma possiamo davvero mettere da parte tutti i sacrifici, le attenzioni e le nostre capacità di dire no alle lusinghe delle mille tentazioni a tavola e abbandonare la dieta sana ed equilibrata, per un intero mese? Decisamente non dovremmo farlo, se soffriamo…
Leggi tuttoDieta: mille tentazioni golose!
La dieta vincente è quella che si basa sulla costanza degli sforzi per compiere scelte alimentari equilibrate a tavola e condurre un dinamico e positivo stile di vita, tutti noi ben lo sappiamo, ma come vincere tutte quelle situazioni difficili in cui mille e mille tentazioni si parano a noi davanti e sembrano allontanarci, a…
Leggi tuttoSano, buono e dietetico: rombo con fagiolini
Sono ancora moltissime le persone che accostano il termine “dieta” a sofferenza, costrizione a mangiare cibi poco accattivanti, dai sapori insipidi e indefiniti, quasi dovessero rappresentare una punizione del gusto e del palato, consumata in nome del risparmio di Chilocalorie ad ogni costo … ma è proprio così? Nella fotografia è ritratto un pesce pregiato,…
Leggi tuttoDolce no, dolce si, dolce quando?
Il consiglio di non approfittare dei dolci, come si sa, ricchi di grassi, zuccheri a rapido assorbimento e di colesterolo, andrebbe raccomandato, in modo particolare, per tutte le persone che soffrono di Diabete, Ipertrigliceridemia, Ipercolesterolemia, Obesità, Cardiopatie, Vascolopatie, disfunzioni Epatiche o Renali. Anche coloro che godono di buona salute, devono sapere che i dolci elaborati…
Leggi tuttoI NOSTRI BAMBINI hanno buoni esempi? Fare la spesa!
La prevenzione, nei riguardi dei problemi, sempre più diffusi, ad ogni età, di sovrappeso, obesità e grande obesità, non può e non deve iniziare tardivamente, ma, troppo spesso sono proprio i genitori “a temere di mettere a dieta i più piccoli”, pensando alla dieta come ad una condizione di vera e propria sofferenza e non…
Leggi tuttoMENOPAUSA: no peso Yo-Yo!
In premenopausa e, ancora di più, all’arrivo della menopausa, molte donne, fino a quel momento normopeso, lamentano un deciso e inspiegabile aumento del loro peso corporeo, pur non avendo modificato per nulla, le proprie abitudini alimentari. L’incremento ponderale, si sa, spaventa sempre, sia uomini che donne, ma inquieta particolarmente quando, nelle signore in premenopausa o…
Leggi tuttoI GIOVANI e l’aumento di peso corporeo!
L’incidenza di sovrappeso, obesità e grande obesità, nei giovani e giovanissimi è, purtroppo, in progressiva crescita e il lungo periodo pandemico Covid non è stato certo di aiuto, in particolare su questa fascia di età, così fragile e in evoluzione di crescita. Spesso a preoccupare non è solo l’aumento del peso corporeo in sé, ma…
Leggi tuttoSano, buono e ben presentato!
Sono molte le persone che “temono letteralmente” di iniziare una dieta, perché ritengono che questa decisione possa comportare forti privazioni, rinuncia ai cibi preferiti, soggiacere ad una monotonia delle scelte alimentari, negazione della buona tavola, della socialità e convivialità … nulla di più inesatto! La dieta personalizzata moderna, può e deve, al contrario, certamente “essere…
Leggi tuttoIL PANE fa sempre ingrassare?
Non esiste, è bene subito ribadirlo a gran voce, nessun alimento che, a prescindere, faccia ingrassare, mentre è sempre l’utilizzo inappropriato di ogni singolo cibo, che causa un accumulo del tanto odiato tessuto adiposo e il pane non fa alcuna eccezione a questa regola d’oro biochimica. Scientificamente, 100 grammi di pane apportano: Se si tratta…
Leggi tutto® Salute in Tavola 2015
Salute in Tavola è un progetto del Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Via XXIX Maggio 34/a 20025 - Legnano (Milano) - C.F. VRG RRT 55L03 E514M - P.I. 07889980152
© Tutti i diritti sono riservati