DICEMBRE: un mese anti dieta, oppure no?
Appena il Primo di Dicembre si affaccia sul calendario, si entra automaticamente in quel periodo magico in cui tutto e sempre parla del Santo Natale, festività cattolica di eccellenza ma, occorre prenderne atto, periodo dell’anno in cui impazzano spese e regali a 360 gradi ed in particolare gli acquisti di “cose buone, accattivanti e caloriche”!…
Leggi tuttoBLACK FUTURE se siamo in sovrappeso o in obesità!
Sovrappeso e obesità non sono inestetismo, ma condizioni di rischio potenziale (se siamo in sovrappeso), oppure rischio conclamato e reale (se siamo già in obesità), di incorrere in una serie di problematiche metaboliche complesse o di situazioni cronicamente e progressivamente gravi ed invalidanti quali: Diabete. Ipertensione. Ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia. Cardiopatie e vascolopatie. Problematiche ossee all’intera…
Leggi tuttoBLACK FRIDAY: attenzione al nostro peso!
Quando scatta il momento degli acquisti scontati all’inverosimile, è difficile resistere alla tentazione di fare affari e portarci a casa quanto abbiamo desiderato per lungo tempo, sia esso un televisore, un telefonino, un capo di abbigliamento, ecc. La faccenda si complica un po’ quando decidiamo di uscire a fare acquisti “mangerecci”, approfittando dei prezzi concorrenziali,…
Leggi tuttoTERZA ETA’: si beve abbastanza nella giornata?
L’acqua, nella persona adulta, rappresenta un comparto pari al 60% del peso corporeo totale, da qui si evince l’estrema importanza, per la nostra salute, di integrare le perdite quotidiane, che avvengono attraverso feci, urine, sudorazione, respirazione, acqua utilizzata metabolicamente oltre ad altre perdite di acqua in forma meno direttamente percepita. Nell’anziano il rischio di non…
Leggi tuttoDIETA DRASTICA: piatto vuoto e nessun risultato positivo!
In tempi moderni è sempre più facile assistere ad una vera e propria “corsa al dimagrimento rapido” e il più delle volte sono proprio le persone che non sono in grave obesità, ma in semplice sovrappeso, a chiedere di essere sottoposti a “qualsiasi tipo di dieta” sia in grado di assicurare loro una perdita di…
Leggi tuttoDIETAFOBIA? Combattiamola insieme!
Ho coniato questo neologismo, che spero condividiate, per esprimere, in una sola parola, “Dietafobia” appunto, quanto a volte i pazienti riferiscono, durante la prima visita Medica Specialistica Dietologica, vale a dire di essersi dovuti impegnare molto e quasi “di essersi fatti forza”, prima di prendere l’appuntamento, per paura di “non farcela ad affrontare la famigerata…
Leggi tuttoANTIPASTO: sappiamo degustare i salumi?
Un piatto di salumi appena affettati, disposi in bellavista sul piatto da portata o presentati direttamente sul tagliere, rappresenta certamente o un’attrattiva profumata ed invitante, specie se consumati come antipasto! Chiediamoci se ci avviciniamo sempre ai salumi con la giusta capacità di degustarne il sapore o se, troppo spesso, ci lasciamo trascinare e, fetta dopo…
Leggi tuttoALFABETO NUTRIZIONALE: Nutrizione!
Sembra un termine scontato, ovvio, talmente intuitivo da non necessitare di alcuna spiegazione … mentre ottenere una buona nutrizione non è impresa facile per chi si alimenti in modo monotono e/o squilibrato in principi nutritivi essenziali. Mode alimentari, alimenti pubblicizzati o in particolare evidenza, oppure il cui uso è stato dimenticato da tempo, desiderio di…
Leggi tuttoDIETAFACILE: la prima colazione!
E’ senza dubbio facile iniziare una dieta salutare per noi, se abbiamo davvero compreso come essa sia da affrontare “come un percorso graduale di modificazione” e non una serie di “stop ai cibi gustosi, piacevoli e che più ci attirano”! Sono molte le persone che iniziano la propria giornata senza assolutamente mangiare nulla, anche se…
Leggi tutto® Salute in Tavola 2015
Salute in Tavola è un progetto del Dr. Roberto Vergani, Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Via XXIX Maggio 34/a 20025 - Legnano (Milano) - C.F. VRG RRT 55L03 E514M - P.I. 07889980152
© Tutti i diritti sono riservati